Appunti di Ecologia per la Mente
Che cosa ci viene in mente
se pensiamo alla parola “inquinamento”?
Inquinamento dell’aria, dei fiumi, dei mari,
ghiacciai che si sciolgono e foreste che scompaiono,
città irrespirabili: il pianeta che muore.
Eppure c’è un
inquinamento più sottile e subdolo, i cui
effetti sono meno riconoscibili, ma ancora più
drastici: è l’inquinamento mentale.
Non sono la co2, le nanoparticelle, i gas di scarico,
i furani e il mercurio ad inquinarci il cervello,
ma i messaggi pubblicitari, i telegiornali, il
quaquaraqua della politica.
Perché non pensiamo all’inquinamento
del nostro cervello e cominciamo a porvi rimedio?
Praticare un po’ di ecologia mentale non
è difficile e può avere risultati
strabilianti. Possiamo iniziare da qualche piccola
mossa strategica: se ho ancora la televisione
in casa posso pensare di liberarmene e di passare
le mie serate leggendo libri…... Continua