|
 LIBRI RIVISTE
> Archeologia e storia
> Attualita' e
temi sociali
> Bambini e genitori
> Bioarchitettura
> Cospirazionismo
e misteri
> Cura
ambiente colture BIO
> Discipline
orientali
> Esoterismo
> Fate Gnomi
Elfi Folletti
> Hobby e creativita'
> Letture
> Massaggi e trattamenti
> Medicina alternativa
> Paganesimo
Sciamanesimo
> Paranormale
> PNL
> Psicologia
> Rimedi naturali
> Religione
> Riviste
> Salute e benessere
> Sessualità
> Sonno - Dormire
in salute
> UFO
> Vacanze alternative
> Amici animali
> Poster e mappe
> Tarocchi e divinazioni
CD - DVD - VHS
> CD musica NEW AGE
> Spiritualità
- CD - Libri
> DVD - VHS
> Terapie
Discipline corpo
ALIMENTI
> Germogli e sementi
> Integratori naturali
COSMETICI
> Cosmetica
prodotti bellezza
> Cosmetica WELEDA
|
|
Cura dell'ambiente e Colture Biologiche
Una miriade di informazioni su come coltivare gli orti
e i frutteti i prodotti biologici e su come prendersi
cura dell'ambiente, della propria abitazione e della propria
salute. Testi fondamentali che rendono consapevoli della
catastrofe ambientale in corso e delle possibili vie d'uscita.
Buona scelta e Buona lettura
|
|
|
|
Marie-Luise Kreuter
Orto e Giardino Biologico
|
Giunti ISBN: 8809028562
Prezzo € 18,00
Compralo su Macrolibrarsi
Un manuale indispensabile a tutti
coloro che desiderano coltivare frutta, verdura,
prodotti biologici e fiori secondo metodi naturali.
L'ampia parte introduttiva trasmette le conoscenze
scientifiche di base; la seconda parte fornisce
un'ampia descrizione di tutte le pratiche della
coltivazione biologica, dal compostaggio al modo
giusto di organizzare le aiuole; la terza parte
è dedicata all'orto e al frutteto, mentre
l'ultima parte si occupa del giardino ornamentale.
Le ultime due sezioni sono corredate di un esaustivo
elenco delle singole specie di piante e ortaggi,
con suggerimenti di ulteriori varietà e arricchite
di consigli per la coltivazione, la semina e la
raccolta.
Il "Calendario dei Lavori" elenca in modo
chiaro e sintetico, mese per mese, i lavori da effettuare
nel giardino e nell'orto durante le singole stagioni.
Il "Vademecum di lotta antiparassitaria"
è uno strumento prezioso per riconoscere
e combattere velocemente parassiti e malattie.
In appendice figura un dettagliato indirizzario
- con indirizzi internet - di vivai, ditte specializzate,
associazioni e istituti di ricerca operanti nel
settore della coltivazione biologica.
|
|
|
Roy Virgilio
Biocarburanti Fai-Da-Te
Conoscere, produrre, e utilizzare
i combustibili vegetali per la propria auto |
Aam Terra Nuova edizioni ISBN:
Prezzo € 14,00
Compralo su Macrolibrarsi
Prodotti biologici, BIOcarburanti
fai da te è il titolo dell’ultima novità
editoriale delle Edizioni AAM Terra Nuova. Il primo
e unico manuale per conoscere, produrre e utilizzare
i combustibili vegetali per la propria auto....
L’era del petrolio e del suo dominio indiscusso
sui trasporti e il mercato economico vive un periodo
di discussione e incertezza. La materia prima
si sta esaurendo incalzata dal ritmo crescente
e continuo dei consumi di carburante. Le proposte
che il mondo politico, economico e industriale
presenta - centrali nucleari e carbone - per superare
quello che si prospetta come un black-out a livello
globale fanno riferimento a modelli di un passato
irresponsabile e ormai obsoleto per la sopravvivenza
del sistema Terra.
La risposta a questi problemi c’è:
è semplice e motivata. I biocombustibili
possono, infatti, dare un contributo concreto
e reale per rallentare l’aumento di CO2
nell’aria, migliorare le condizioni di salute
del nostro pianeta e garantirne la continuazione.
BIOcarburanti fai da te nasce con lo scopo di
fornire risposte chiare e documentate su quest’argomento,
cercando di allontanare tutta la confusione e
le dicerie che vi ruotano attorno. Cosa sono i
biocarburanti? Come sono fatti? Dove si possono
acquistare? Come si possono autoprodurre? Quanto
costano? È vero che inquinano meno del
petrolio? Posso servirmene senza fare modifiche
alla mia auto? A tutte queste domande l’autore
offre una panoramica esaustiva e completa. Una
parte fondamentale del testo è dedicata
all’autoproduzione.
Vengono condivisi i risultati delle ricerche
e della sperimentazione sviluppate sino ad oggi
grazie alla pratica diretta di tante persone che
in quasi due anni hanno prima studiato e poi messo
“sotto i ferri” le loro auto, moto
o tagliaerba per riuscire a respirare aria più
pulita, liberarsi dai monopoli e risparmiare.
Ad integrazione del libro, una sezione internet
dove sarà possibile interagire e integrare
molte informazioni. E’possibile visionare
la legislazione di base che norma in Italia e
in Europa l’utilizzo dei biocarburanti,
sfogliare foto a colori e scaricare alcuni documenti
audio e video che completano il quadro in maniera
immediata e simpatica.
|
|
|
Karyn Siegel-Maier
Casa Pulita Naturalmente
101 ricette facili, sicure, non inquinanti per l’igiene della vostra casa |
Punto d'Incontro ISBN: 8880934406
Prezzo € 7,90
Compralo su Macrolibrarsi
Da accurate indagini risulta
che i livelli di contaminazione chimica presenti
nelle abitazioni sono fino a 70 volte superiori
a quelli dell’aria aperta e che il 90% di
tutti gli avvelenamenti accidentali si verifica
in casa. Inoltre, dei 4 milioni di prodotti chimici
per la pulizia della casa creati dal 1915 a oggi,
solo di 1 su 5 sono stati testati i potenziali effetti
tossici. Eppure, secondo numerosi studi, proprio
questi prodotti fanno aumentare il rischio di infertilità
negli uomini e di tumore nelle donne, oltre ai danni
causati all’ambiente. Non si tratta solo di
prodotti notoriamente tossici, come la varechina
e la soda caustica, ma anche di altri meno sospetti,
come i detersivi per i piatti e per la biancheria,
i deodoranti, ecc. Secondo Karyn Siegel-Maier, giornalista
e scrittrice americana dotata di una profonda conoscenza
delle erbe, non è necessario correre rischi,
perché esistono alternative naturali ai prodotti
chimici, chiaramente descritte nel suo prezioso
manuale, agile e divertente, con tutte le istruzioni
necessarie.
|
|
|
Enrica Boffelli Guido Sirtori
L'Orto Guida Completa
Tipologia - coltivazione
biologica e biodinamica, prodotti biologici, preparazione
del terreno, semina e trapianti. Fertilizzante e diserbo,
malattie e cure, calendario dei lavori, calendario
lunare |
De Vecchi ISBN: 8841260424
Prezzo € 23,00
Compralo su Macrolibrarsi
La nostra società ha portato
a disperdere una sapienza e una cultura contadina
che prima veniva trasmessa oralmente. Occuparsi
dell'orto necessita di cure costanti e di tanta
attenzione, per non vedere vanificati mesi di fatiche
e di attesa. Questo manuale contiene tutto quanto
occorre sapere per organizzare e gestire al meglio
un "pezzo di terra", secondo la coltivazione
tradizionale e quella biodinamica. La posizione,
le condizioni necessarie - irrigazione, luce - l'organizzazione
e l'esecuzione dei lavori, le cure culturali, i
prodotti dell'orto - raccolta e conservazione -
le specie da da coltivare, gli errori commessi più
frequentemente e come porvi rimedio. Con un calendario
dell'orticoltore e quello lunare.
|
|
|
Stefano Tellarini Gianna Ferretti
Alla Scoperta dei Piccoli Frutti Dimenticati
|
Distilleria Ecoeditoria ISBN: 8886346190
Prezzo € 6,20
Compralo su Macrolibrarsi
Riscoprire, coltivare ed utilizzare
i piccoli frutti: azzeruole, corbezzoli, corniole,
giuggiole, melagrane, nespole, prugnoli e sorbe.
Aspetti storici e nutrizionali, cucina, ricette
e sagre.
|
|
|
Centro Divulgazione Agricola
Cereali in Coltivazione Biologica
Guida pratica alle colture autunno-vernine |
Edagricole ISBN: 8850649940
Prezzo € 8,90
Compralo su Macrolibrarsi
Negli ultimi anni si è
assistito a un’improvvisa espansione del settore
dei cereali biologici che, uscito dalla nicchia,
si sta velocemente incamminando verso il mercato
dei grandi numeri. L’applicazione delle tecniche
di agricoltura biologica nella coltivazione dei
cereali autunno-vernini in effetti è meno
complessa rispetto ad altre specie pur richiedendo
il rispetto di alcune indicazioni di ordine generale
per ottenere dei livelli produttivi molto prossimi
a quelli delle colture convenzionali, e normalmente
superiori sotto il profilo qualitativo.
L’elemento essenziale del metodo biologico
è la prevenzione, fondata soprattutto su
misure agronomiche, in quanto sono pressoché
nulli gli strumenti a disposizione sia per correggere
un eventuale errore di gestione della coltura
sia per la difesa dai parassiti, sia in campo
che in fase di stoccaggio. Lo stesso vale per
la gestione della flora infestante, che tra l’altro,
secondo questa filosofia produttiva, può
svolgere, anche un ruolo positivo nell’agroecosistema.
Tutti gli aspetti sopra descritti devono essere
attentamente esaminati dal tecnico o dal produttore
che decida di intraprendere la strada del biologico,
il quale potrà trovare in queste pagine
una guida esauriente e una soluzione ai problemi
più frequenti. La sezione finale dedicata
al processo di panificazione e alle sue varianti,
legate alle tradizioni gastronomiche locali, rappresenta
un completamento interessante.
|
|
|
Giovanni Cerretelli Concetta Vazzana
Manuale di Autoproduzione delle Sementi
Con tecniche di agricoltura biologica |
Edagricole ISBN: 8850646488
Prezzo € 25,95
Compralo su Macrolibrarsi
Il manuale è il risultato
di un lavoro di 15 anni finalizzato alla ricerca
e al recupero di vecchie varietà locali di
specie erbacee e allo studio dei sistemi di conservazione
e riproduzione delle sementi, tipici della cultura
popolare. Propone quindi il valore positivo di una
agricoltura biologica attenta alla gestione delle
risorse anzichè pura e semplice riproposta
di procedure passate e superate dalla storia.
|
|
|
Daniela Covino
Che Cos'è l'Agricoltura Biologica
|
Carocci Editore ISBN: 9788843041503
Prezzo € 9,50
Compralo su Macrolibrarsi
Che cosa si intende esattamente
con agricoltura biologica? Quali sono le principali
caratteristiche di questo fenomeno in continua espansione?
Quali sono le sue ricadute sul benessere della collettività?
Il testo fornisce alcuni cenni storici sull’evoluzione
del fenomeno e sulla sua diffusione nell’ambito
europeo e italiano, e un quadro degli aspetti
tecnici ed economici più rilevanti.
Viene inoltre presentata una panoramica aggiornata
dell’evoluzione del contesto normativo nell’ambito
dell’Unione Europea, con particolare riferimento
all’Italia. Sono infine sottolineati le
implicazioni economiche e i miglioramenti riguardo
all’impatto ambientale legati all’agricoltura
biologica.
|
|
|
Autori Vari
L'Orto
Autosufficienza in casa. Manuale pratico |
Mulino Don Chisciotte ISBN: 8876112111
Prezzo € 10,00
Compralo su Macrolibrarsi
Coltivare l’orto è
la via più breve per recuperare il rapporto
naturale con la madre Terra e riscoprire l’autenticità
del cibo. In questo manuale, trovi i consigli pratici
per trasformare un pezzo di terra o un balcone in
un laboratorio di colori, profumi e sapori...
|
|
|
Autori Vari
La Vite
Tecniche di coltivazione e potatura |
Mulino Don Chisciotte ISBN: 8876110399
Prezzo € 7,00
Compralo su Macrolibrarsi
Geografia della vite, il clima,
il terreno, impianto, palificazione, fili e tendifilo,
potatura, scelta del vigneto, innesti e portainnesti,
irrigazione, concimazione, malattie e parassiti.
Tutte le tecniche con parole semplici e precise
e illustrazioni straordinarie, un manuale pratico
che ti guida minuto per minuto per avere un vigneto
ad altra produzione di soddisfazioni.
|
|
|
Masanobu Fukuoka
La Fattoria Biologica
Agricoltura secondo natura |
Mediterranee ISBN: 8827201025
Prezzo € 18,50
Compralo su Macrolibrarsi
Masanobu Fukuoka ha dedicato
più di 50 anni all’agricoltura come
cammino spirituale. Definito il «Lao Tzu dei
nostri giorni» dai suoi compatrioti per la
sua grande saggezza, egli torna alle radici delle
antiche tradizioni agricole.
Immaginate di ottenere raccolti senza coltivazione,
né fertilizzanti chimici né diserbanti!
Fukuoka ha imparato a non chiedere l’impossibile
alla natura ed è stato ricambiato con raccolti
incredibilmente abbondanti.
Invece di tentare continuamente di fare un po’
di più, ha cercato la maniera per fare
sempre un po’ di meno, di abbandonare le
fatiche inutili, eppure il suo terreno si arricchisce
ogni anno di più.
Egli ha ridotto i costi, le attrezzature e le
tecniche al minimo indispensabile, rifiutando
di mettersi in gara con la relativa economia in
rapido aumento, in favore di un ciclo naturale
più sano ed equilibrato.
Nel presente volume vengono svelati i segreti
dell’approccio di Fukuoka all’agricoltura
naturale, la teoria e la pratica del lavoro con
la natura, la maniera di vivere meglio grazie
ad essa.
In modo al tempo stesso filosofico e pratico,
egli ci guida attraverso campi rigogliosi e ci
spiega chiaramente come possiamo e «dobbiamo»
cambiare la nostra maniera di fare le cose se
vogliamo stare in pace con la terra e con noi
stessi.
|
|
|
Fausta Mainardi Fazio
Il Calendario Lunare
Per l'orto e il giardino |
De Vecchi Edizioni ISBN: 8841295112
Prezzo € 10,00
Compralo su Macrolibrarsi
Le principali operazioni da eseguire
in giardino e nell'orto, indicazioni e consigli
corredati da tante immagini e le schede mensili
di ciò che occorre fare nei periodi di Luna
calante e crescente per avere un giardino rigoglioso
e un orto che con i suoi raccolti dia soddisfazione
e ripaghi del lavoro compiuto.
|
|
|
Laurence Albert
I 365 Giorni nell'Orto, nel Giardino e nel Frutteto
Giorno per giorno, mese per mese tutti i lavori da fare |
De Vecchi Edizioni ISBN: 8841249455
Prezzo € 12,00
Compralo su Macrolibrarsi
Dall'inizio dell'inverno alla
fine dell'autunno tutti i lavori da fare nei vostri
"angoli di verde" piccoli o grandi: dal
semplice prato al frutteto, dal giardino all'orto
all'aiuola di erbe aromatiche.
Un calendario che per ogni giorno dell'anno vi
dà consigli precisi per:
- seminare
- piantare bulbi e alberi
- potare
- trapiantare
- innestare
- effettuare trattamenti contro le malattie
- proteggere le piante dal gelo
Stagione dopo stagione, le vostre ore di piacevole
e distensivo impegno saranno ricambiate da verde,
fiori e frutti che vi faranno scoprire o riscoprire
dotati di un autentico pollice verde.
|
|
|
Herbert H. Koepf Wolfgang Schaumann Manon Haccius
Agricoltura Biodinamica
|
Antroposofica Editrice ISBN: 887787323X
Prezzo € 32,00
Compralo su Macrolibrarsi
Ristampa molto ampliata e aggiornata
con la storia e le basi conoscitive del movimento
biodinamico, e il suo inserimento nella moderna
prospettiva ecologica.
Oggi molti guardano con interesse all'agricoltura
biologico-dinamica.
Qual è il contributo che essa può
dare a una produzione orticola e agricola che dia
subito per le generazioni future nutrimento sufficiente;
che vada a vantaggio della salute fisica e spirituale;
con la quale non vi siano residui di pericolosi
prodotti chimici; che si sviluppi senza danneggiare
l'ambiente; che non distrugga nelle campagne coltivate
le colonie animali e vegetali esistenti in natura;
che non consumi più del giusto le riserve
di materie prime e di energia del terreno?
Qual'è la forma di lavoro agricolo che vada
oltre una motivazione esclusivamente economica,
e che prometta ai giovani soddisfazione e pienezza
di vita?
L'agricoltura biodinamica, avviata da Rudolf Steiner
già dal 1924, conta oggi applicazioni ed
esperienze in tutto il mondo, e offre alternative
validissime per risolvere i gravi problemi con i
quali devono confrontarsi la coscienza dell'umanità,
ogni politica agricola e chi lavora la terra.
|
|
|
Autori Vari
Guida al Compostaggio
e alla concimazione organica |
Edizioni Demetra ISBN: 8844029901
Prezzo € 7,50
Compralo su Macrolibrarsi
L'orto e il giardino concepiti
secondo il rispetto della natura sin dai primi accorgimenti
per una concimazione organica. I materiali e le
tecniche base, dalla preparazione del cumulo alla
formazione del compost, applicate nell'orto e nel
giardino ma anche su scala aziendale e industriale:
dalla teoria alla pratica, una guida illustrata
di rapida consultazione che spiega passo dopo passo
come fertilizzare il terreno secondo i principi
dell'agricoltura biologica
|
|
|
Enrica Boffelli Guido Sirtori
La Potatura
Le tecniche, l'attrezzatura, i materiali, le forme di allevamento, gli alberi da frutto |
De Vecchi ISBN: 8841295058
Prezzo € 15,00
Compralo su Macrolibrarsi
Le operazioni fondamentali, illustrate
nei particolari, di tutte le principali operazioni
per la potatura. Come eseguirle e con quali attrezzi
essenziali. Eseguite con chiarezza le varie fasi:
cimatura, curvatura, spollonatura...
|
|
|
Krafft Von Heynitz Georg Merckens
L'Orto Biodinamico
Verdura, frutta, fiori, prati con il metodo biodinamico |
Antroposofica Editrice ISBN: 8877873515
Prezzo € 28,00
Compralo su Macrolibrarsi
Un libro scritto da pratici per
pratici con numerose tabelle, disegni, fotografie
a colori e in bianco e nero; una guida indispensabile
per chi voglia coltivare il proprio orto con successo,
evitando l'uso dei prodotti chimici.
Il lavoro secondo natura in agricoltura e orticoltura
è oggetto oggi di molte discussioni. Il
piccolo orticoltore si interessa soprattutto della
conduzione dell'orto di casa. Coltiva un pezzetto
di terra, ne raccoglie verdura e frutta e si rallegra
per i prodotti della natura così ottenuti.
Vorrebbe anche evitare l'uso di prodotti chimici
per la cura del terreno e la protezione delle
piante; prodotti che oggi danneggiano la vita
umana e sono perciò diventati un grande
problema.
In questo libro è presentata tutta la
ricca conoscenza esistente (e poco nota) dell'orticoltore
biodinamico. In questo campo gli autori sono da
decenni consulenti pratici e si avvalgono anche
di contributi di altre persone attive nel settore.
E' un libro, con i suoi disegni, fotografie e
tabelle, scritto da pratici per pratici. L'impianto
dell'orto, il trattamento del terreno, la concimazione,
la salute dell'orto, i lavori stagionali e non
ultimo i lunghi capitoli sulla coltivazione di
ortaggi e frutta e la sistemazione del giardino
interessano non solo l'amico dell'orto familiare,
ma anche il conduttore di grandi orti, che produce
per il mercato, al quale mostrerà vie e
possibilità per trattare le coltivazioni
secondo natura. Alla difesa integrata delle piante
è dedicato uno speciale capitolo.
I prodotti non devono solo dare una buona resa;
al consumatore interessa in misura crescente il
problema della qualità degli alimenti,
ben al di là del loro aspetto rigoglioso.
Acconto al buon sapore e al buon profumo di frutta
e verdura, in proposito è anche determinante
la conservabilità dei prodotti.
Proprio negli ultimi anni si sono fatti in questo
campo molti progressi che nel libro sono esposti
ed esaminati. In ogni capitolo risulta evidente
che non si possono dimenticare i quasi sessant'anni
del lavoro biodinamico dedicato all'orticoltura.
|
|
|
Autori Vari
Lunario
Calendario delle semine e dei lavori in campagna seguendo il tradizionale alternarsi delle lune |
Mulino Don Chisciotte ISBN: 887611212X
Prezzo € 7,00
Compralo su Macrolibrarsi
Un prezioso libro per dare ritmo,
secondo le fasi lunari, ai lavori da fare in campagna:
le semine, le potature, i trapianti, l'imbottigliamento,
la raccolta di erbe, funghi, frutta di stagione...
|
|
|
Alberto Olivucci
Salva i Semi con i Seed Savers
Alla ricerca degli ortaggi perduti |
Distilleria Ecoeditoria ISBN: 8886346166
Prezzo € 6,20
Compralo su Macrolibrarsi
A tutti coloro che trovano soddisfazioni nel
coltivare la biodiversità occorrono un
po' di terra, il desiderio di lavorarla con amore
e la voglia di divertirsi facendo rivivere gli
antichi ortaggi, come nostra eredità per
il futuro. Perché i semi degli ortaggi
hanno una lunga storia da raccontare e perdere
anche un solo ortaggio antico equivale a distruggere
la minuziosa fatica della cultura contadina del
passato.
Ecco in sintesi cosa contiene:
* Come sono diventato seed saver
* La scomparsa dei semi
* Salvare i semi
* Le antiche varietà
* Seed savers nel mondo e in Italia
* Schede per i seed savers e per chi intende diventarlo.
|
|
|
Marinella Correggia
La Rivoluzione dei Dettagli
Manuale di ecoazioni individuali e collettive |
Feltrinelli ISBN: 9788807171291
Prezzo € 14,00
Compralo su Macrolibrarsi
Sta nei dettagli la differenza
tra il dire e il fare. Essi sono indispensabili
per tradurre nel concreto principi come “salvare
il pianeta” o “costruire un’umanità
migliore”… Un manuale pieno di idee
e suggerimenti preziosi per cambiare in positivo
abitudini individuali e collettive, e contribuire
nel nostro piccolo a salvare il pianeta.
“Produciamo quello che consumiamo”
fu uno degli slogan della rivoluzione guidata
dal presidente Sankara in Burkina Faso negli anni
ottanta. Se caliamo questa lontana realtà
alla nostra quotidianità, potremmo dire:
“Produciamo almeno una parte di quei beni
e servizi che consumiamo”. Certo non siamo
in un paese povero come il Burkina Faso. Tuttavia,
è ancora lunga la lista di ciò che
perfino in città una persona può
produrre da sé, parzialmente dissociandosi
dallo sfruttamento del lavoro e dell’ambiente.
Parliamo di spicchi marginali? Forse no. La studiosa
Hazel Handerson raffigura l’intera economia
umana come una torta a tre strati. Ai primi due
non è attribuito valore monetario, eppure
reggono il terzo. Lo strato di base è l’economia
di madre natura, ovvero la base di risorse naturali;
il secondo è l’economia informale
o sociale, centrata sul dono e comprende: il fai
da te nelle sue molteplici forme, le strutture
comunitarie e familiari, il governo della casa,
le cure parentali, il volontariato, il baratto,
l’aiuto reciproco, la produzione casalinga
per l’uso, l’agricoltura di sussistenza.
Come si vede, un mix di servizi offerti gratuitamente,
e di produzioni materiali fuori dal circuito di
compravendita. Metà della torta produttiva,
per la Handerson, non ha valore monetario. Gli
strati superiori, monetizzati, sono il settore
pubblico con valore monetario (infrastrutture
e servizi) sul quale poggia la produzione privata,
il consumo, gli investimenti, i risparmi. Se alcune
possibilità di autoproduzione di beni e
servizi sono ben note e “automatiche”
(cucinare, pulire casa, il bricolage spiccio),
altre sono meno note, soprattutto fra i “cittadini”
che non hanno attrezzi né terra a disposizione.
Eppure, i margini di autoproduzione sono ampi
e riappropriarsene significa sottrarre cellule
al mercato e contribuire a riequilibrare una realtà
in cui la produzione materiale è concentrata
in poche affaticate mani, oppure richiede un insostenibile
apporto di energia fossile per i macchinari e
i sistemi di produzione. Questo manuale si rivolge
agli individui ma cerca anche risposte collettive,
nel senso che vuole ispirare e aiutare comportamenti
attraverso dettagli pratici e imitabili della
conversione ecologico-sociale, ma anche empatica
(rispettosa dei viventi) e autogestita.
|
|
|
John Lane
Elogio della Semplicità
Vivere creativamente nella società dei consumi |
Il Libraio delle Stelle ISBN: 8861190016
Prezzo € 12,50
Compralo su Macrolibrarsi
Questo è un libro che
tratta della semplicità, non dell’indigenza
e della povertà, nè della parsimonia
e della negazione di sé, ma del recupero
di una vera prosperità in un mondo alle prese
con una abbondanza nella quale “affamiamo”
lo spirito e impoveriamo la vita.
È un libro che riguarda i vantaggi di
una vita meno confusa e meno stressante di quella
che molti di noi stanno vivendo in paesi sovrappopolati,
consumistici e con ritmi maniacali di esistenza
produzione e consumo.
È un libro che non ha niente a che fare
con la vita di sopravvivenza, ma ha a che fare
con l’avere meno e gioire di più,
godere del tempo per perseguire progetti creativi,
gioire del tempo per un buon cibo, godere del
tempo soltanto per essere.
È inoltre un libro che pensa al futuro
della nostra casa, la Terra.
Fino al '900, la Terra consisteva in un mondo
di oceani e masse terrestri pieno di ogni genere
di vita, bello, in parte selvaggio e denso di
ogni ricchezza, ma i nostri nipoti ne erediteranno
una assai diversa, con meno di un quinto delle
sue foreste originali ancora intatte, con la maggior
parte della risorse idriche disponibili già
impegnate o compromesse, con la maggior parte
delle zone umide e delle scogliere o distrutte
o degradate.
Prima o poi uno stile di vita più frugale
sarà non soltanto desiderabile, ma diverrà
indispensabile.
|
|
|
|