|
 LIBRI RIVISTE
> Archeologia e storia
> Attualita' e
temi sociali
> Bambini e genitori
> Bioarchitettura
> Cospirazionismo
e misteri
> Cura
ambiente colture BIO
> Discipline
orientali
> Esoterismo
> Fate Gnomi
Elfi Folletti
> Hobby e creativita'
> Letture
> Massaggi e trattamenti
> Medicina alternativa
> Paganesimo
Sciamanesimo
> Paranormale
> PNL
> Psicologia
> Rimedi naturali
> Religione
> Riviste
> Salute e benessere
> Sessualità
> Sonno - Dormire
in salute
> UFO
> Vacanze alternative
> Amici animali
> Poster e mappe
> Tarocchi e divinazioni
CD - DVD - VHS
> CD musica NEW AGE
> Spiritualità
- CD - Libri
> DVD - VHS
> Terapie
Discipline corpo
ALIMENTI
> Germogli e sementi
> Integratori naturali
COSMETICI
> Cosmetica
prodotti bellezza
> Cosmetica WELEDA
|
|
Archeologia e storia
|
|
|
Mario
Pincherle Spazio,
Tempo e Antitempo - DVD Incontro
con Mario Pincherle |
Macrovideo
ISBN: 8875076545
Prezzo € 16,50
Compralo
su Macrolibrarsi
Dove eravamo rimasti?.... così potrebbe cominciare
questo video, nel quale Mario Pincherle continua
la sua lunga e affascinante ‘narrazione’
della vita e dei suoi apparenti misteri, iniziata,
in video, con La vita e i suoi archetipi, e portata
avanti nel corso degli anni in tanti splendidi libri.
“Provocato” da una giovane psicologa,
Pincherle risponde con la consueta capacità
di coinvolgimento a domande riguardo il tempo, la
morte, le dimensioni spaziali nelle quali la vita
si svolge. Il tutto prendendo spunto da sapienze
e testi antichi, rivisti alla luce della sua personale
esperienza di studioso di archeologia, lingue antiche,
numerologia… e tante altre materie ancora.
Le scoperte della fisica modernissima (tempo e antitempo,
materia e antimateria… onde e particelle)
così difficili da capire in termini strettamente
razionali sono semplicemente la conferma matematica,
e a volte sperimentale, di ciò che la mente
umana riesce, se ben indirizzata, a intuire con
facilità.
Un video, in cui Mario Pincherle, ci aiuta proprio
a perfezionare e a dare un senso compiuto alle nostre
stesse intuizioni.
Contiene la lettura di una Sura
del Corano tradotta e rielaborata da Mario Pincherle. |
|
|
Mario
Pincherle La
vita e i suoi archetipi - DVD Incontro
con Mario Pincherle |
Macrovideo
ISBN: 8875075883
Prezzo € 22,90
Compralo
su Macrolibrarsi
Mario Pincherle, ingegnere, archeologo, egittologo,
ha raggiunto grande fama grazie ai suoi studi relativi
alla Grande Piramide, che gli hanno consentito di
svelare l’esistenza di una torre di granito,
detta Zed o “torre dell’antitempo”,
protetta e nascosta dalla Piramide stessa. Ha svelato
il segreto dell’oro granulato, un’unica
e finissima tecnica di fabbricazione di gioielli,
che nessuno aveva mai saputo ripetere. Grande esperto
di lingue antiche, ha tradotto il Quinto Vangelo,
o Vangelo di Tommaso, e scritto numerosi libri in
cui parla di Gesù, Mosè, Paolo di
Tarso. Ha saputo spiegare con chiarezza il significato
degli archetipi, le 22 figure-base su cui è
modellata la realtà. Mario Pincherle conosce
e pratica molte altre arti.
Il DVD
Mario Pincherle riceve nella sua casa la giornalista
Tiziana Corradi, e in una lunga conversazione, a
tratti seria, a tratti divertente, sempre serrata
e coinvolgente, espone le intuizioni e le scoperte
che stanno alla base del suo lavoro, e tanti accadimenti
importanti della sua vita. Un incontro indimenticabile,
con uno studioso di grande umanità.
Il manualetto (attenzione è
contenuto all'interno della confenzione)
Riporta il testo dell’incontro fra Tiziana
Corradi e Mario Pincherle. |
|
|
Norbert
Ohler Vita
Pericolosa dei Pellegrini nel Medioevo Le
avventure di uomini e donne che si misero in viaggio
in cerca del Paradiso |
Piemme
ISBN: 8838469857
Prezzo € 7,90
Compralo
su Macrolibrarsi
Mercanti di reliquie, briganti pentiti e penitenti,
cavalieri devoti e frati imbroglioni, uomini e donne
alla ricerca della salvezza dell'anima e del corpo.
Il pellegrinaggio nel Medioevo fu un fenomeno non
solo religioso, ma anche culturale, sociale ed economico:
i pellegrini costruivano strade e ponti, erano commercianti,
stabilivano collegamenti tra popoli e culture diverse,
edificavano città e fortezze che esistono
ancora oggi. Quali motivi spingevano uomini e donne
di tutte le età, condizioni sociali e professionali
ad affrontare le innumerevoli scomodità di
un pellegrinaggio? Come ci si preparava a un viaggio
che poteva anche durare anni? Quali pericoli si
incontravano? Com'era la vita quotidiana del pellegrino,
dove alloggiava, che cosa mangiava? Attraverso una
grande quantità di storie, aneddoti e documenti
inediti, la vita dei pellegrini ci apre uno squarcio
su tutta la straordinaria vitalità del mondo
sociale e culturale del Medioevo. |
|
|
José
Argüelles Il
Fattore Maya La
via al di là della tecnologia |
Wip
Edizioni ISBN:
9788884590078 Prezzo € 13,00
Compralo
su Macrolibrarsi
Con Arguelles e il Fattore Maya l'astrologia archeologica,
l'archeologia astronomica, in una parola la "Scienza
dell'Orgasmo cosmico" assurge a strumento elevato
di conoscenza. La domanda esistenziale che viene
lanciata è: "cosa c'è sopra la
nostra testa che non ci sia anche dentro di noi,
e come questa realtà si manifesta in modo
psichico e ciclico? "
Il Fattore Maya presenta un'analisi
della storia del ciclo della civiltà umana
dal punto di vista Maya. Il Fattore Maya è
il fattore tralasciato, sottovalutato, in relazione
alla comprensione della nostra storia. E' evidente
dappertutto: il corso imboccato dalla nostra storia
va in direzione di una civiltà completamente
tecnologica, basata sullo sfruttamento totale delle
risorse naturali della Terra, con il conseguente
inquinamento dell'ambiente naturale, noto con il
termine scientifico di biosfera. Il motivo per cui
la direzione che abbiamo preso è preoccupante
è che non sembrano esserci altenative a noi
note. La situazione definisce una crisi al tempo
stesso morale e biosferica. L'ottimismo tecnologico
si rivela miope nel credere che si possa seguire
questa direzione indefinitamente.
L'eredità Maya ci offre
un'alternativa a questa folle corsa tecnologica
all'oblio, che ci tiene avvinti in un incantesimo.
L'equilibrio della Storia richiede che si consolidi
un Nuovo Ordine Mondiale per poter salvare le specie
e la biosfera dalla crisi portata dal Vecchio Ordine
Mondiale. Laddove il Vecchio Ordine Mondiale Babilonese
ha creato l'incubo tecnologico della civiltà
moderna, c'è da aspettarsi che il Nuovo Ordine
Mondiale Maya possa creare una via al di là
della tecnologia. Ecco l'eredità ed il messaggio
dei Maya: "Prima che sia troppo tardi, oh umani
di quella che pensate sia la Nave Spaziale Terra,
(sappiate che) c'è una Via al di là
della Tecnologia. Ma per apprendere questo cammino
dovete uscire fuori dal tempo in cui siete e tornare
al tempo della natura. L'eredità che vi lasciamo
è il dono di quell'altro tempo che avete
ignorato.
Questa conoscenza è codificata
nel nostro calendario, chè è più
di un mero conto dei giorni. Il nostro splendore
deriva da una matematica superiore basata sul 20
e non sul 10, un sistema vigesimale e non decimale.
Vedete, l'essenza del tempo non è nella durata,
computata in ore, minuti e secondi meccanici, che
vi trascina nel vostro 'futuro'. Piuttosto, l'essenza
del tempo è la sincronizzazione che voi conoscete
vagamente come sincronicità, il cui strumento
supremo è il vostro stesso biocomputer umano,
con le sue venti dita fra mani e piedi, e tredici
articolazioni principali.
Siete voi, oh umani, la via al
di là della tecnologia - ma solo con la conoscenza
giusta!
Ascoltate la nostra saggezza finchè potete:
il tempo non è denaro, il tempo è
arte! Sì, la nostra eredità per voi
è la scienza del tempo, la formidabile conoscenza
che il tempo è la quarta dimensione!"
|
|
|
Jean
Markale Santi
o Eretici? L'Enigma dei Catari Una
storia persa nel tempo finalmente svelata
|
Sperling
& Kupfer Editori ISBN:
8882748502 Prezzo € 9,80
Compralo
su Macrolibrarsi
Nel cuore dei Pirenei, il castello di Montségur
fu teatro, nel 1244, di un rogo in cui morirono
duecentocinque catari, condannati da inquisitori
decisi a stroncare l'eresia. Quelle fiamme illuminano
ancora oggi una delle pagine più buie della
storia francese, ma anche la cattiva coscienza dell'umanità,
evocando i fantasmi del fanatismo e dell'intolleranza.
Ma sono sufficienti i motivi politici e religiosi
per spiegare questa accanita persecuzione, oppure
qualcosa di diverso serpeggia in tanta spietata
perseveranza? Chi erano i catari? Perché
si erano rifugiati nel cuore di una strana regione
circondata da valli profonde e da cime bruciate
dal sole? Quale tesoro cercavano disperatamente
di salvare? In questo libro - arricchito da un suggestivo
inserto fotografico -, punto di partenza di un affascinante
itinerario attraverso i sinuosi sentieri della Francia
segreta, Jean Markale cerca di dare una risposta
a queste domande, separando il falso dal vero. Al
termine di un'indagine rigorosa e documentata, condotta
con passione, l'autore apre nuove vie, suggerisce
piste dimenticate, formula ipotesi esaltanti al
di là delle quali si profila lo scintillare
di una luce cercata dall'uomo fin dalla notte dei
tempi...
«L'ingiustizia di Montségur
è diventata un crimine. E i crimini non vengono
dimenticati in fretta, anzi inducono a mettere sugli
altari coloro che ne furono le sfortunate vittime...
Si arriva persino a considerare il luogo dove questo
'avvenimento' si è svolto come l'elemento
essenziale della memorizzazione... E' il caso di
Montségur, capo-saldo della resistenza catara
contro la Chiesa e il potere capetingio... Comunque
sia, una constatazione si impone: esso è
una fortezza o un tempio cataro, ed è anche
(forse) il castello dove il Re pescatore custodiva
ciò che Chrétien de Troyes chiama
prudentemente un Graal, senza precisare di cosa
si tratti. E un aspetto che non fa che aggiungere
mistero al mistero, e Montségur, nido d'aquila
verso cui convergono tutte le nubi del mondo, acquista
un'aura incontestabilmente leggendaria.»
|
|
|
Pier
Luigi Mariotti
Il
Disco di Festos Primo
calendario Egeo |
MEF
- L'Autore Libri Firenze ISBN:
8851712344 Prezzo € 8,80
Compralo
su Macrolibrarsi
Durante la campagna di scavi archeologici dell'estate
del 1908, nell'isola di Creta, fu scoperto per caso,
abbandonato in un piccolo vano interrato, un disco
di argilla di circa sedici centimetri di diametro
con entrambi i lati impressi con caratteri strani,
originali anche se apparentemente comprensibili.
Ampia la letteratura che si è
interessata della descrizione dell'evento e della
decifrazione dei caratteri impressi ma, a oggi,
quei caratteri non sono stati decodificati né
come scrittura né come significato generale.
Con questo saggio si intende dimostrare
come il disco di Festos possa rivelarsi in realtà
un contenitore suggestivo di dati numerici: per
la prima volta viene esaminato l'aspetto numerale
presente nel manufatto che, in modo stupefacente,
rivela la presenza di un vero e proprio calendario;
del primo calendario di area egea che si conosca.
|
|
|
Giuseppe
Alaimo Atlantide
Continente Scomparso Platone,
Solone, le iscrizioni Incas: i documenti del grande
enigma |
Remainders
ISBN: Prezzo € 3,00
Compralo
su Macrolibrarsi
E' veramente esistito il continente di Atlantide
al di là delle mitiche Colonne d'Ercole?
Partendo dagli scritti del grande filosofo greco
Platone, l'autore intende analizzare tutte le possibili
verità che da millenni testimoniano l'esistenza
di questo leggendario continente. |
|
|
Roberto
Volterri Archeologia
dell'Invisibile Enigmatici
messaggi dalle antiche pietre |
Prezzo € 18,80
Compralo
su Macrolibrarsi
Gran parte delle esperienze descritte nel libro,
da quelle sulle «linee iperestesiche»
del professor Giuseppe Calligaris a quelle sulla
radiestesia e sulla rabdomanzia, appartengono ancora
ad un inesplorato campo d’indagine dove, in
buona parte dei casi, aleggia l’incertezza,
l’indeterminazione, il dubbio sul vero rapporto
causa-effetto.
Qual è la vera funzione
del testimonio negli esperimenti con il pendolo
radiestetico?
Un semplice appoggio di carattere
psicologico, come ritiene l’Autore, oppure
un vero e proprio medium di natura fisica tra l’operatore
e il suo strumento d’indagine?
Quanto influisce la stimolazione
fisica, meccanica o elettrica, delle «placche»,
delle «linee» che Calligaris avrebbe
individuate sull’epidermide di quella complessa
entità biologica che è l’uomo?
Quanto c’è di oggettivo
nelle percezioni di alcuni sensitivi nei casi di
psicoscopia d’ambiente o negli esperimenti
di psicometria con un oggetto che sembra rivelare
ad essi il suo vissuto, il suo passato e quello
di cose o persone che con esso sono venute direttamente
a contatto?
In che misura influisce il substrato
culturale del sensitivo o dello sperimentatore nel
coacervo di stimoli, di sensazioni, di immagini,
di suoni che durante gli esperimenti colpiscono
la rètina, il cervello, la psiche dei soggetti
coinvolti nelle indagini?
Tutte domande, queste, alle quali
è estremamente arduo dare risposta ma sulle
quali sarebbe bene meditare un po’ di più
e, ove possibile, passare sul serio alla fase sperimentale,
alle indagini «sul campo» per confrontare
ciò che si sa su una certa fenomenologia,
con ciò che si apprende toccando con mano
la realtà, passando dalla lettura di un libro
sull’argomento alla esplorazione di un sito
archeologico di una delle tante «città
del silenzio» di cui abbonda il nostro Bel
Paese.
Questo libro vi introdurrà
in un mondo del tutto nuovo e in gran parte inesplorato,
alla ricerca di ciò che forse c’è
ma è... invisibile. |
|
|
Paolo
Marini Atlantide
Nel cerchio di Stonehenge
la chiave dell'enigma |
Mursia
ISBN: 9788842534365
Prezzo € 16,50
Compralo
su Macrolibrarsi
«Come la capitale di Atlantide era impostata
su sei cerchi concentrici alternativamente di terra
e di mare, così la pianta di Stonehenge è
basata su sei cerchi concentrici e sembra rispettare
le proporzioni della mitica città.»
«Le prime tre grandi civiltà
della storia dell’uomo (quella egizia, quella
sumera e quella megalitica) sono nate sul finire
del V millennio a.C. sotto la spinta dei medesimi
“maestri”, superstiti della leggendaria
Atlantide.»
È la premessa da cui parte
questa inchiesta sui segreti di un mondo ormai perduto,
ma che ancora suscita un grande fascino. Sulla base
di ricerche inedite, analisi di testi classici e
di reperti archeologici l’autore svela insospettate
analogie tra l’Egitto predinastico e la cultura
di Atlantide e, partendo dai valori simbolici che
esprime il magico cerchio di Stonehenge, ne mette
per la prima volta in luce la chiara origine atlantidea.
Un viaggio incredibile tra passato e presente, mito
e storia, arte e scienza. |
|
|
Robert
Eisenman Giacomo
il Fratello di Gesù Dai
Rotoli di Qumran le rivoluzionarie scoperte sulla
Chiesa delle origini e il Gesù storico
|
Prezzo € 22,50
Compralo
su Macrolibrarsi
Fondata sulle più recenti scoperte archeologiche
e su un ventaglio straordinariamente ampio di fonti
del tempo, dai Rotoli di Qumran, alle apocalissi
di Nag Hammadi ai testi occidentali degli Atti degli
Apostoli, la straordinaria ricerca di Robert Eisenman
ridisegna le origini della Cristianità, proponendosi
come paradigma per un’interpretazione storica,
e quindi più autentica, della Chiesa del
I secolo.
• Proclamando nel V secolo
il dogma della verginità di Maria, la Chiesa
ha fideisticamente negato la possibilità
che Gesù avesse fratelli. In realtà,
come numerosi documenti attestano ormai in modo
pressoché incontestabile, Gesù ebbe
dei fratelli, il più importante dei quali
fu Giacomo, detto il Giusto.
• Fu Giacomo, fratello minore di Gesù,
il nuovo capo carismatico della comunità
di Gerusalemme.
• Fu Giacomo a morire ultraottantenne «in
stato di verginità», una verginità
che i Padri della Chiesa avrebbero poi trasferito
su Maria, sua madre.
• Non fu Pietro ma Giacomo il vero successore
di Gesù.
• Fu sempre Giacomo non solo il leader della
Cristianità del suo tempo, ma il popolare
capo dell’opposizione antiromana, tanto che
la sua morte per lapidazione causò la sollevazione
contro Roma.
• Gesù fu un Messia politico.
• A San Paolo di Tarso, il fariseo folgorato
sulla via di Damasco, antisemita e pesantemente
compromesso con la dominazione dei Romani, si devono
le censure dei Testi e il travisamento in chiave
apolitica del messaggio del Messia.
• Figure come quella di Giuda Iscariota non
esistettero affatto come noi le conosciamo.
Nel suo profondo lavoro di indagine,
Robert Eisenman evidenzia le operazioni di mistificazione
e riscrittura del contenuto originale del Nuovo
Testamento, e individua in Giacomo la chiave per
accedere ai segreti della Chiesa delle origini.
Perché chiunque fosse Giacomo,
così era Gesù, suo fratello. |
|
|
K.
Ericsson - E. Simonsen
I
Figli di Hitler La
selezione della "razza ariana", i figli
degli invasori tedeschi nei territori occupati
|
Boroli
Editore ISBN:
9788874931125 Prezzo € 14,00
Compralo
su Macrolibrarsi
Fra i crimini commessi dal regime nazista uno dei
più gravi fu quello compiuto in nome della
‘purezza della razza’, che comportò
lo sterminio di ebrei, rom, omosessuali e altri
ancora appartenenti alle ‘razze inferiori’.
In questo progetto rientrò
anche il tentativo di ‘costruire’ ex
novo una razza superiore, la fantomatica razza ariana,
facendo accoppiare soldati delle SS con donne tedesche
e di vari Paesi nordici, ritenute ‘di buon
sangue’. Nacquero così all’interno
del progetto razziale Lebensborn (fonte di vita)
i cosiddetti ‘bambini di guerra’, divenuti
dopo la sconfitta tedesca soggetti scomodi, avvolti
dal silenzio di tutti, sui quali pesarono per anni
la vergogna e i sensi di colpa delle famiglie e
di nazioni intere.
In questo libro, attraverso una
serie di saggi di diversi autori, vengono analizzati
l’atteggiamento della pubblica opinione dei
vari Paesi, la questione della nazionalità
e del mantenimento, le soluzioni proposte a livello
istituzionale ai vari problemi dopo la fine del
conflitto, dove alla generosità e ai principi
umanitari si alternavano espressioni di cinismo
impensabili.
Da ultimo vengono presentati alcuni
casi personali. È infatti nella vita dei
singoli ‘bambini di guerra’ e delle
loro madri che si catalizzano e si sommano le conseguenze
degli eventi storici: l’odio e la vendetta
dell’opinione pubblica, i silenzi e il rifiuto
delle autorità governative.
|
|
|
Joseph
Christy-Vitale
Watermark
Il segno dell'acqua
- Il disastro che ha cambiato il mondo e l'umanità
|
Macro
Edizioni ISBN:
8875078114 Prezzo € 12,00
Compralo
su Macrolibrarsi
Basandosi su innumerevoli ritrovamenti archeologici,
ricerche e studi che si sono resi disponibili negli
ultimi decenni, l’Autore fa risalire il diluvio
a circa 12.000 anni fa, quale conseguenza di un
disastro planetario di proporzioni immense.
Confrontando i miti e le storie
di popoli di ogni parte del pianeta con gli studi
geologici, le catene montuose più rilevanti,
i laghi e le fosse oceaniche, quest’opera
di grande rilievo e attualità ricostruisce
la più recente e immane catastrofe che ha
colpito il nostro sistema solare, annientato, distrutto
o incendiato interi pianeti e satelliti, modificandone
i poli, le traiettorie e gli angoli di rotazione.
Sulla Terra una civiltà planetaria molto
evoluta tecnologicamente e spiritualmente fu annientata
e l’umanità superstite rimase divisa,
annichilita e terrorizzata da eventi così
drammatici che, secondo l’Autore, segnano
ancor oggi il nostro inconscio e condizionano tutte
le nostre azioni.
La cultura, la scienza e la religione successivi
alla catastrofe sono creazioni di menti colpite
dal tremendo shock emotivo che ha prodotto una profonda
insensibilità psichica, depressione e ansietà,
fino a negare o dimenticare quanto era successo:
"L'uomo divenne separato dallo
spirito e si trovò immerso in una palude
di intolleranze e dogmi, bigottismo e misoginia,
ipocrisia e corruzione, paura, sbagli storici e
ecologici, crudeltà inimmaginabili l’uno
verso l’altro."
|
|
|
Michele
Ciliberto Giordano
Bruno Il teatro
della vita |
Mondadori
ISBN: 9788804567233
Prezzo € 30,00
Compralo
su Macrolibrarsi
17 febbraio 1600: in Campo de' Fiori, a Roma, un
eretico viene arso vivo. Distoglie con disprezzo
il volto dal crocifisso che i confortatori dell'Arciconfratemita
di san Giovanni Decollato gli porgono. Quell'eretico
è il filosofo Giordano Bruno. Il cammino
che lo conduce sul rogo ha avuto inizio a Nola,
dove è nato nel 1548. Nel 1576 è costretto
a iniziare la sua lunga e tormentata peregrinatio
in Italia e in Europa: Venezia, Ginevra (dove aderisce
per breve tempo al calvinismo), Tolosa, Parigi,
Oxford, Marburgo, Wittenberg, Helmstedt, Praga,
e infine, dopo la tragica decisione di tornare in
Italia, nuovamente Venezia e Roma, dove viene bruciato
con la lingua "in giova per le brutissime parole
che diceva".
Il tradimento e l'indifferenza
di Dio nei confronti dell'uomo, la materia come
principio unico ed eterno, la metasomatosi attraverso
cui l'anima universale s'incarna con vicenda perenne
in forme diverse: sono alcune delle verità
che Bruno ritiene di aver scoperto, e che esige
di poter proclamare, indifferente alla loro consonanza
con i dogmi di fede. Non da anticristiano, bensì
da "post-cristiano", egli non esita a
dichiarare false le dottrine e superata l'era del
cristianesimo, in nome dell'avvento di una pax universalis
ostacolata proprio dall'intransigenza della Chiesa
romana.
Ricorrendo agli scritti dello stesso
Bruno, Michele Ciliberto rivela la stretta connessione
fra filosofia e biografia, che reciprocamente si
illuminano nel fuoco di una drammatica vicenda esistenziale.
|
|
|
Salim
Lamrani Fidel
Castro, Cuba, gli Stati Uniti Conversazione
con Ricardo Alarcon de Quesada Presidente dell'Assemblea
Nazionale Cubana |
Sperling
& Kupfer Editori ISBN:
9788820043452 Prezzo € 16,00
Compralo
su Macrolibrarsi
Tra i Paesi latinoamericani Cuba primeggia sulla
carta stampata, ma in modo problematico: i giornalisti
occidentali, troppo attenti a non urtare i poteri
forti, ripropongono logore immagini dell'isola costruite
prevalentemente dalle amministrazioni statunitensi:
l'ultima dittatura del continente americano; un
Paese mantenuto, per oltre quarant'anni, nella povertà
e nell'isolamento in nome di un'ideologia sconfitta
dalla storia; una società priva delle libertà
fondamentali; una pericolosa fabbrica di sovversione.
Non stupisce quindi che la realtà
di Cuba e le idee di chi la governa siano sconosciute
alla maggior parte dei cittadini occidentali: contro
il silenzio e la censura decretati dai media internazionali,
la voce dei testimoni e dei giornalisti non assoggettati
dal potere politico può ben poco.
Con questo libro Salim Lamrani
vuole rispondere a questo paradosso dando la parola
a uno dei personaggi più interessanti della
Revoluciòn: Ricardo Alarcón de Quesada,
presidente del parlamento cubano, fine diplomatico,
grande conoscitore degli Stati Uniti. |
|
|
Michael
Baigent Il
Cielo di Babilonia L'astrologia
e l'antica Mesopotamia |
Prezzo € 8,50
Compralo
su Macrolibrarsi
Nell’antica Mesopotamia, l’osservazione
del cielo era un affare di stato.
Il più antico libro di divinazione astrale
venne scritto a Babilonia, diciassette secoli prima
di Cristo, con uno scopo politico preciso: prefigurare
le ripercussioni dei movimenti celesti sul destino
della nazione, per predisporre talismani e rituali
che scongiurassero i pericoli annunciati dagli astri.
Maghi, sciamani e divinatori osservarono
con occhi incantati il corso del sole, il movimento
delle stelle e quello dei pianeti, annotando fenomeni
regolari ed eventi inusitati, il succedersi delle
fasi lunari, la congiunzione o l’opposizione
degli astri, l’approssimarsi dei pianeti alla
luna.
Pazientemente raccolti e correlati
tra loro, quei dati sperimentali tramandati su tavolette
di terracotta costituirono il corpus originario
dell’astrologia ”mondana“: gli
scienziati babilonesi individuarono quasi tutti
i pianeti, associandoli a divinità benigne
oppure ostili, disegnarono le costellazioni sulla
volta celeste e tracciarono la cintura dello zodiaco
come la conosciamo ancora oggi.
Combattuta e perseguitata dal cristianesimo,
questa fusione di religione pagana, astrologia e
magia si diffuse nel mondo greco e romano attraverso
gli insegnamenti dell’occultismo, e rimase
vitale per tutto il Medioevo fino all’età
moderna. Gli scritti di Ermete Trismegisto furono
portati alla corte dei Medici proprio dai religiosi
venuti in Italia per partecipare al grande evento
cristiano del Concilio di Firenze. Cosimo de’
Medici ordinò a Marsilio Ficino di tradurli
immediatamente, per poterli leggere prima di morire.
La ”conoscenza segreta“
sarebbe diventata uno dei fattori catalizzanti del
Rinascimento. Intrecciando studio cosmologico, archeologia
e sapere ermetico, Michael Baigent ripercorre l’affascinante
mistero delle origini della disciplina astrologica,
l’antica scienza dei saggi babilonesi che
"sedotti dalla notte, osservavano rapiti il
cielo buio e infinito che si estendeva oltre le
torri dei templi della Mesopotamia". |
|
|
Fabio
Delizia La
Cattedrale di Chartres Un
dialogo tra cielo e terra |
Libreria
Editrice Psiche ISBN:
8885142826 Prezzo € 13,00
Compralo
su Macrolibrarsi
“La cattedrale di Chartres, oltre che essere
una delle più grandi d’Europa, è
soprattutto un’opera architettonica ed artistica
eccezionale.
Come musica celeste Chartres si rivela a coloro
che intendono ascoltarla, così come nel XII
secolo la Scuola che vi sorse irradiò della
sua luce gran parte dell’Europa.
Dal MedioEvo ad oggi un grandioso insegnamento visivo
ci parla attraverso il tempo, dai suoi portali e
dalle sue vetrate, dove possiamo leggere la storia
evolutiva dell’Umanità, dalla Genesi
all’Apocalisse, proprio come in un libro di
pietra e vetro.
E’ mia intenzione percorrere insieme a voi
questo viaggio, per scoprire con stupore come da
quasi 800 anni, grandi verità sull’Uomo
siano incantate nelle pietre, nei vetri e nei segreti
di quest’opera d’arte, e come grazie
ad una moderna scienza dello spirituale, possiamo
risvegliarle in noi.” |
|
|
Louis
Charpentier
Il
Mistero Basco Alle
origini della civiltà occidentale |
Età
dell'Acquario Edizioni ISBN:
9788871362588 Prezzo € 19,50
Compralo
su Macrolibrarsi
I baschi sono un caso unico nel nostro continente.
Ormai confinati in una piccola area geografica a
cavallo dei Pirenei, sembrano aver conservato quasi
intatto il proprio patrimonio genetico e i propri
costumi.
Ma qual è la loro origine? Da dove provengono
questi abitanti delle montagne pirenaiche e cantabriche,
che parlano una lingua in apparenza senza parentela
con quelle conosciute in Occidente? Quale mistero
si cela dietro alla loro inesausta sete di indipendenza?
Charpentier ricostruisce la loro
lunga e suggestiva vicenda, in un viaggio che dalla
preistoria arriva fino a oggi, attraverso i racconti
tradizionali, l’archeologia, l’antropologia
e gli studi ematologici. La sorprendente conclusione
è che i baschi possono essere gli eredi diretti
dell’uomo di Cro-Magnon. Si determina così
uno stretto legame fra essi e i pelasgi, i berberi,
i guanci e gli egiziani dell’epoca prefaraonica,
tutti popoli che appartengono a questa tipologia
di uomo preistorico. La loro civiltà ci ha
lasciato meravigliose pitture rupestri, i monumenti
megalitici e probabilmente anche l’allevamento
e l’agricoltura; proprio per questo uno studio
approfondito, anche al di fuori dei criteri utilizzati
da studiosi e accademici, può servire a far
luce su tutta la civiltà occidentale.
E del resto, addentrandosi nei
labirinti della storia basca e nella sua mitologia,
potrebbe anche capitare di trovare una conferma
dell’esistenza di quell’isola di Atlantide
di cui raccontava Platone. |
|
|
Giovanni
Ibba Qumran
Correnti del pensiero
giudaico (III a.C. - I d.C.) |
Carocci
Editore ISBN:
9788843041510 Prezzo € 13,30
Compralo
su Macrolibrarsi
Il libro illustra le principali correnti di pensiero
circolate all’interno dei gruppi di fedeli
che si sono stabiliti nei pressi di Qumran. I grandi
temi del pensiero giudaico che emergono dai manoscritti
rinvenuti nelle grotte a partire dal 1947 –
che possono essere stati elaborati in buona parte
anche prima della formazione delle comunità
insediatesi nelle zone del Mar Morto – sono
quelli dell’origine del male e dell’ingiustizia,
dell’escatologia e del patto. L’attenzione
alle diverse forme di preghiera presenti nei testi
arricchisce e completa la ricostruzione storica
degli aspetti fondamentali del pensiero giudaico
presente a Qumran. |
|
|
|